Condominio
Enna
Tetto isolato
Tipologia: | Edificio residenziale – Condominio |
Intervento: | Ristrutturazione e riqualificazione energetica con Superbonus 110% |
Ubicazione: | Enna (EN) |
Isolamento copertura: | Isotec Linea di Brianza Plastica – spessore 120 mm |
Rivestimento copertura: | Scaglie e nastro a doppia aggraffatura in alluminio |
Il progetto
Il grande complesso residenziale e commerciale “Sant’Anna” si erge imponente, alle porte di Enna, con i suoi sei piani fuori terra e la pianta formata da volumi che si intersecano ad angolo retto, dando movimento alla fisionomia allungata dell’immobile.
L’originale copertura a botte, costellata di finestre, necessitava di una sostanziale ristrutturazione funzionale ed energetica, poiché il vecchio rivestimento in tegole canadesi aveva risentito dell’usura del tempo. L’assenza di isolamento sull’esistente e la particolare conformazione della copertura hanno guidato il progettista verso la scelta del sistema isolante Isotec Linea di Brianza Plastica, nello spessore 120 mm, con passo ridotto di 35 cm.
L’Intervento
La scelta di Isotec Linea, con le sue peculiarità e l’ampia libertà di dimensionamento del formato, ha portato numerosi vantaggi nella realizzazione di questo intervento: il passo ridotto di soli 35 cm, ha permesso di seguire senza difficoltà il raggio della volta; la finitura perimetrale a incastro, sia sui lati corti che sui lati lughi, ha garantito la perfetta continuità dell’isolamento e l’accostamento fra i pannelli. L’ottima lavorabilità del materiale ha consentito la sagomatura in cantiere con strumenti normalmente in uso, quali segacci e flessibile a disco, permettendo di raccordare a regola d’arte le complesse geometrie di compluvi, displuvi e variazioni di pendenza e forme.
L’elevato potere coibente del sistema Isotec Linea, abbinato ad un alto spessore, offre prestazioni termiche eccellenti, in grado di dare risposte di alto livello alle importanti escursioni termiche che si registrano fra giorno e notte in questa zona climatica. Isotec Linea si posa completamente a secco su qualsiasi tipologia di struttura continua: nell’esecuzione dei lavori, la procedura di fissaggio meccanico del pannello Isotec Linea al supporto portante ha permesso di lavorare nei mesi invernali anche con temperature molto basse e in qualsiasi condizione atmosferica.
Il risultato finale
Le elevate prestazioni isolanti di Isotec Linea hanno fatto sì che i locali degli appartamenti collocati in mansarda potessero beneficiare di un comfort ottimale in tutte le stagioni dell’anno, offrendo risposte tangibili e risolutive sia al caldo torrido dei mesi estivi, che alle rigide temperature invernali.
Isotec Linea è un prodotto conforme ai requisiti C.A.M., requisito che ha permesso di beneficiare del Superbonus 110% per i lavori di riefficientamento energetico, conseguendo – a intervento concluso – un sensibile miglioramento dell’efficienza energetica del complesso, con il passaggio dalla classe energetica di partenza G alla classe energetica post-intervento C.