Posa prodotto

Video Posa Isotec Parete

Vedi su YouTube

1
Taglio dell’elemento di partenza,
altezza ≥ 65mm

L’elemento di partenza a terra, di altezza non inferiore ai 65 millimetri, si ricava dal taglio di un pannello standard, che verrà poi messo a parte per successivo utilizzo in sommità. Si procede con la stessa modalità per tutta la prima fila di pannelli.

2
Posa elemento di partenza

La posa di Isotec Parete è da effettuarsi a partire dal basso verso l’alto e da sinistra a destra della parete. Prima della posa dell’elemento di partenza, applicare il nastro di alluminio butilico nella parte che verrà posata a contatto con il terreno.

3
Fissaggio meccanico con schema a traliccio

Il pannello Isotec Parete va fissato alla struttura portante tramite tasselli ad espansione, viti autofilettanti o tirafondi passanti attraverso il correntino, avendo cura di avvalersi dei fori presenti nel correntino e di alternare i fissaggi nella parte inferiore e superiore del correntino stesso.

4
Accostamento pannelli

In corrispondenza del lato inferiore di una finestra o bucatura, si procede alla posa della prima fila di pannelli in continuo, coprendo l’apertura e procedendo successivamente a rifilare i pannelli in corrispondenza della bucatura, mediante un seghetto, per il poliuretano e una sega circolare, per il correntino.

5
Arrivo in sommità

La porzione di sfrido ottenuta dal taglio dell’ultimo pannello di ciascuna fila sarà utilizzata per iniziare la successiva ottenendo, quindi, una posa a giunti sfalsati e riducendo al minimo lo scarto. Si prosegue in questo modo con la posa dei pannelli fino alla sommità della facciata.

6
Applicazione correntini sfusi

Si procederà al posizionamento di correntini sfusi ove necessario, in modo da garantire adeguato ancoraggio del materiale di rivestimento.

7
Sigillatura dei giunti

A completamento della posa del pannello, si procederà all’applicazione della guaina butilica lungo tutti i giunti verticali ed i punti ove il poliuretano sia rimasto scoperto e a vista, al fine di garantire la protezione del materiale isolante.